Leggi
08.11.2025 di Nicola Garofano
Dal palco del Piccolo Bellini, un viaggio tra i versi, i fantasmi e le ferite di una generazione perduta.
06.11.2025 di Nicola Garofano
Elodie porta il suo “Show 2025” al PalaSele di Eboli: tra acqua, luci, danza e libertà, la popstar si conferma icona contemporanea di stile, inclusione e potenza scenica.
Lo spettacolo vincitore del Napoli Fringe Festival 2025 torna a Napoli il 9 novembre con la regia di Gennaro Maresca
06.11.2025 di Francesco D'Acunzo
“L’Empireo” al Teatro Bellini: dodici voci, un solo corpo. Una liturgia laica sulla verità, la legge e il potere femminile.
05.11.2025 di Nicola Garofano
Arrangiamenti sontuosi, emozioni nude: Niccolò Fabi continua a crescere, a scavare, a costruire bellezza dove c’è silenzio.
04.11.2025 di Nicola Garofano
Le “tristi superstar” non sono solo le celebrità: sono coloro che cercano di brillare anche quando dentro si sentono fragili e vulnerabili.
Nel “Live in Europe 2025” l’artista trasforma la scena in un tempio emotivo, dove la musica racconta la ricostruzione dopo il crollo.
30.10.2025 di Nicola Garofano
Il gruppo simbolo del progressive rock internazionale si esibirà sabato 25 luglio 2026 in una data unica mondiale, nella cornice sacra dell’Anfiteatro degli Scavi.
Dal 4 al 9 novembre, Serena Sinigaglia porta in scena l’opera monumentale di Lucy Kirkwood, tradotta da Monica Capuani e Francesco Bianchi. Una giuria di donne, un processo, una cometa e un’umanità che ancora cerca giustizia.
29.10.2025 di Nicola Garofano
Tre date al PalaSele per il “Live in Europe 2025”: uno spettacolo che intreccia musica, teatro e catarsi collettiva.
28.10.2025 di Nicola Garofano
Tra arte, musica e metamorfosi, il viaggio di un artista che ha trasformato la diversità in bellezza e la provocazione in poesia.
Con Björk e Yves Tumor, la regina del flamenco elettronico anticipa il nuovo album “LUX” (in uscita il 7 novembre) con un brano che è rito, requiem e rinascita.
27.10.2025 di Nicola Garofano
Debutto il 28 novembre a Levico Terme con uno spettacolo che celebra sessant’anni di musica, emozioni e classe senza tempo
Dal 31 ottobre 2025, l’album cult torna in versione rimasterizzata con un inedito scritto con Giorgio Conte. Per la prima volta anche in doppio vinile colorato.
Sessant’anni di musica, amicizia e rivoluzioni sonore. Al PalaSele, il 27 e 28 ottobre 2026, due concerti per celebrare una leggenda che non conosce tramonto.
27.10.2025 di Salvatore De Falco
Rapper e cantautore dall’anima nuda e cruda, è in tour con il nuovo progetto multimediale fatto di opera teatrale, musica, rap e libro annesso. Il 25 ottobre, a Napoli, al Teatro Bolivar.
23.10.2025 di Nicola Garofano
Un concerto per i 2500 anni della città partenopea, tra musica, emozione e identità condivisa
“I poeti selvaggi” ci riporta nella giovinezza ferita di Bolaño e dei suoi compagni: la rivoluzione che resiste nei versi.
18.10.2025 di Nicola Garofano
Quando il teatro apre porte invisibili, Napoli ascolta le sue creature perdute
17.10.2025 di Nicola Garofano
I Familie Flöz celebrano il loro trentennale con uno spettacolo che è insieme addio, rinascita e poesia del non detto.
15.10.2025 di Nicola Garofano
Negramaro Palasport 2025 , dopo il trionfo all'Expo di Osaka, segna il ritorno della band salentina nei palazzetti italiani e segna anche l'inizio di una nuova stagione al PalaSele di Eboli curata da Anni60 Produzioni.
11.10.2025 di Nicola Garofano
Martedì 14 ottobre al PalaSele il via alla nuova stagione live targata Anni 60 Produzioni
10.10.2025 di Nicola Garofano
Una favola neorealista, costruita sul paradosso: la realtà è così cruda da diventare fiaba, e la fiaba così concreta da sembrare cronaca.
Nel nuovo spettacolo di FAMILIE FLÖZ, nascono dal nulla tre piccoli universi, nei quali i personaggi “alla Flöz” si dedicano alle preoccupazioni quotidiane.
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com