Leggi
14.04.2025 di Nicola Garofano
Sold out per Cristiano De André sul palco del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, per raccontare, reinterpretare e abitare le canzoni del padre: un vero atto d'amore!
12.04.2025 di Nicola Garofano
Parche che si mutilano le orecchie, donne che divorano il proprio seno, armature vuote, mele newtoniane e scale che conducono a spioncini da cui osservare il mondo sottostante.
10.04.2025 di Redazione
Aniello Vintitrè è l’uomo che ha vissuto un’esistenza trasformata in un tragico sogno, una contrapposizione tra la verità e l’illusione.
08.04.2025 di Redazione
Con l’album Core in Fabula si infittisce il viaggio nell’identità artistica, fortemente molteplice e sagace, di Dada’.
BigMama si prepara a tornare sul palco con un tour estivo che toccherà alcuni dei principali festival italiani.
Uno dei teatri più antichi della Campania rischia la chiusura definitiva.
04.04.2025 di Nicola Garofano
Ogni parola sembra scivolare nell'altra con una logica che si fa, via via, sempre più paradossale e grottesca.
Volevo essere un duro parla di infanzia, di amicizia e di amore, di ricordi veri e falsi, di personaggi del bene e del male, di località, che esse siano prati di margherite o squallide zone industriali.
03.04.2025 di Nicola Garofano
Il modo più intenso per me di rendere omaggio a Franco Battiato è continuare a interpretare le sue canzoni, specialmente quelle a cui sento di aderire pienamente.
Con "Sherlock I'm Not Holmes", il teatro diventa un luogo dove si costruisce il futuro, dove si riflette criticamente su come migliorare la società e l’educazione.
03.04.2025 di Redazione
La possibilità di registrare in casa ogni volta che volevo mi ha permesso di esplorare una vasta gamma di direzioni musicali diverse.
Con Furèsta, La Niña continua il suo percorso artistico che fonde musica, tradizione e sperimentazione, portando in scena una Napoli che sa emozionare, risvegliare e celebrare le sue radici.
01.04.2025 di Nicola Garofano
Composto da otto brani inediti, Stammi accanto segna una nuova evoluzione nel percorso artistico di Godano, che mescola il suo linguaggio poetico e musicale a un suono elegante e profondo.
L'assemblea di condominio è un vero e proprio spettacolo di caos, tra liti infinite, regolamenti incomprensibili e vicini pronti a scatenare il panico.
30.03.2025 di Nicola Garofano
Ascoltando le sue canzoni si ha la sensazione di una felice familiarità, un déjà vu, come se conoscessi queste storie, alcune di esse intimamente...
27.03.2025 di Nicola Garofano
L’adattamento teatrale non si limita a un semplice trasferimento del romanzo sul palco: Longhi, con l’aiuto di un cast impeccabile, riesce a restituire la potenza della scrittura di Lemebel, evitando di ridurre la complessità dei personaggi a semplici arc
25.03.2025 di Nicola Garofano
L'incontro di Napoli ha rappresentato una tappa fondamentale del Dragtivism Tour Italia, un'iniziativa che mira a sensibilizzare le piccole e medie città italiane, luoghi dove la comunità LGBTQI+ ha meno visibilità e meno supporto.
24.03.2025 di Nicola Garofano
L'incredibile ritorno di Grace Jones in Italia avviene dunque in un contesto ricco di storia. L'artista ha rivoluzionato la musica e la cultura visiva con il suo stile inconfondibile.
21.03.2025 di Nicola Garofano
Volevo essere un duro segna quindi un passo importante nella carriera di Lucio Corsi. Con questo disco, l'artista compie un'evoluzione che va al di là della mera trasformazione musicale, riflettendo anche il suo impegno nell’esplorare nuove dimensioni esp
Diva per antonomasia della musica italiana, Patty Pravo continua a sorprendere con la sua innata capacità di evolversi artisticamente.
16.03.2025 di Nicola Garofano
Emma Dante parla dello spettacolo come un viaggio portato in scena come metafora universale. Viaggio che inizia nel caos, e che si snoda tra parole spezzate, monologhi a singhiozzo, spesso disconnessi, ma che alla fine si intrecciano.
14.03.2025 di Nicola Garofano
In un momento storico in cui i temi della libertà e dei diritti umani sono più che mai attuali, Verso la Libertà si configura come un monito contro l’oppressione, un grido di speranza e di lotta contro le ingiustizie.
La tournée 2026, prodotta da Clemente Zard e distribuita da Vivo Concerti, inizierà il 26 febbraio 2026 a Milano, dove rimarrà fino al 15 marzo.
Dal 18 aprile, Ligabue celebra il trentesimo anniversario di Buon Compleanno Elvis, con una serie di progetti speciali che permetteranno ai fan di riscoprire un pezzo fondamentale della sua carriera musicale.
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com