Leggi
26.05.2025 di Nicola Garofano
L'opera teatrale trae spunto dagli eventi del dicembre 1969, quando i fascisti italiani bombardarono Piazza Fontana a Milano, uccidendo 17 persone e ferendone 88.
25.05.2025 di Nicola Garofano
Nella lettura registica di Cinzia Mirabella, questo dolore antico si innesta sulle biografie delle interpreti, e la scena si fa così campo di risonanza tra passato e presente, tra mito e realtà.
22.05.2025 di Nicola Garofano
Si ride tanto, ma si ride di sé stessi: del vicino rumoroso, dell’odore di fritto che invade le scale, dei regolamenti condominiali interpretati come oracoli bizantini.
18.05.2025 di Nicola Garofano
L’amore non si spiega è una scelta profondamente meditata e coerente con la sensibilità artistica di Sara Galimberti.
Il singolo fa parte della colonna sonora originale del nuovo film d’animazione “I Puffi - Il Film”, atteso nelle sale italiane dal prossimo 27 agosto.
La line-up, ormai quasi completa, mette insieme grandi ritorni, esclusive italiane e un'attenzione sempre più marcata alla qualità artistica.
Gli undici brani che compongono l’album spaziano tra temi esistenziali, sociali, scientifici e spirituali. Con la lucidità che lo contraddistingue da sempre, Finardi affronta le sfide del presente, dalla crisi politica e ambientale alla rivoluzione digita
16.05.2025 di Nicola Garofano
Non mancherà “Sottomarini”, presentato a sorpresa nella finale del Festival di Sanremo 2025.
11.05.2025 di Nicola Garofano
Lo spettacolo si apre con un’atmosfera quasi fiabesca, subito incrinata da un senso di minaccia sottile, che si incarna nel racconto spezzato e viscerale di Aniello, un uomo segnato da un’infanzia vissuta tra i vicoli umidi dei bassi napoletani e le mura
11.05.2025 di Salvatore De Falco
Dopo nove edizioni a Somma Vesuviana (Na), a 30 anni dalla scomparsa dell’indimenticabile Mia Martini Ciro Castaldo conduce la decima edizione a Montecatini Terme, con la partecipazione di Francesca Alotta, Mimmo Cavallo, Cecille, Franco Fasano, Papillon
09.05.2025 di Nicola Garofano
Gianna è pronta a tornare on stage con Sei Nell’Anima – Festival European Leg 2025, un tour che la vedrà protagonista sui palchi dei principali festival europei.
Composto da dieci tracce, Pink Elephant è stato registrato tra le mura dello studio Good News a New Orleans, di proprietà dello stesso duo Butler-Chassagne, e prodotto con la sapiente collaborazione di Daniel Lanois.
19.04.2025 di Nicola Garofano
Vincenzo Malinconico è un eroe del quotidiano, una persona ordinaria sopraffatta dal caos della vita e delle emozioni, ma capace di trasformare ogni frustrazione in una riflessione pungente, sarcastica e profonda.
14.04.2025 di Nicola Garofano
Sold out per Cristiano De André sul palco del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, per raccontare, reinterpretare e abitare le canzoni del padre: un vero atto d'amore!
12.04.2025 di Nicola Garofano
Parche che si mutilano le orecchie, donne che divorano il proprio seno, armature vuote, mele newtoniane e scale che conducono a spioncini da cui osservare il mondo sottostante.
10.04.2025 di Redazione
Aniello Vintitrè è l’uomo che ha vissuto un’esistenza trasformata in un tragico sogno, una contrapposizione tra la verità e l’illusione.
08.04.2025 di Redazione
Con l’album Core in Fabula si infittisce il viaggio nell’identità artistica, fortemente molteplice e sagace, di Dada’.
BigMama si prepara a tornare sul palco con un tour estivo che toccherà alcuni dei principali festival italiani.
Uno dei teatri più antichi della Campania rischia la chiusura definitiva.
04.04.2025 di Nicola Garofano
Ogni parola sembra scivolare nell'altra con una logica che si fa, via via, sempre più paradossale e grottesca.
Volevo essere un duro parla di infanzia, di amicizia e di amore, di ricordi veri e falsi, di personaggi del bene e del male, di località, che esse siano prati di margherite o squallide zone industriali.
03.04.2025 di Nicola Garofano
Il modo più intenso per me di rendere omaggio a Franco Battiato è continuare a interpretare le sue canzoni, specialmente quelle a cui sento di aderire pienamente.
Con "Sherlock I'm Not Holmes", il teatro diventa un luogo dove si costruisce il futuro, dove si riflette criticamente su come migliorare la società e l’educazione.
03.04.2025 di Redazione
La possibilità di registrare in casa ogni volta che volevo mi ha permesso di esplorare una vasta gamma di direzioni musicali diverse.
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com