Elodie Show 2025, un tempio pop al PalaSele di Eboli

- di

Elodie Show 2025, un tempio pop al PalaSele di Eboli

Il PalaSele di Eboli si prepara a vibrare ancora una volta. Dopo l'incredibile tripletta di Marco Mengoni, sabato 8 novembre sarà Elodie a infiammare il pubblico campano con il suo Elodie Show 2025, una produzione monumentale targata Vivo Concerti che segna la piena consacrazione dell'artista come performer internazionale.
Con un allestimento scenico visionario e una regia firmata Laccio, lo spettacolo non è solo un concerto, ma una vera esperienza sensoriale e performativa: quattro atti – Audace, Galattica, Erotica, Magnetica – che raccontano, in chiave visiva e musicale, i molteplici volti della femminilità contemporanea evocati dal suo ultimo album, Mi Ami, Mi Odi.
Sul palco, tra ledwall imponenti, pedane mobili, vasche d'acqua e una gabbia che diventa strumento scenico, Elodie danza, canta e si trasforma. È corpo, voce e racconto. Undici ballerini, tre musicisti e due coriste la accompagnano in un viaggio che unisce energia e introspezione, sensualità e libertà, in un equilibrio perfetto tra pop e arte performativa.
Ogni atto dello spettacolo è introdotto da un monologo in voice over, scritto su misura per lei. In Audace, le luci arancioni e il fumo avvolgono il palco mentre scorrono successi come Odio Amore Chimico, 1 ora e Mi Ami, Mi Odi. Con Galattica, la scena si tinge di riflessi emotivi e duetti interiori, da Andromeda a Pensare male. Nel terzo atto, Erotica , l'atmosfera esplode in un rituale sensuale e potente, dove Elodie si muove tra luci rosse e ritmi elettronici sulle note di Pop Porno, Euphoria e A fari spenti.


Infine Magnetica, forse il momento più intenso: un inno alla comunità LGBTQI+, alla libertà e alla gioia condivisa. Sul palco, insieme a lei, le drag queen Angel McQueen, Naomi Tisdale, Amanda Lewinsky, Jamila Solis, Greta La Medica, Cori Amenta, Bianca La Messa e Ambrosia Fortuna, in un'esplosione di colori, voci e orgoglio che culmina con Dimenticarsi alle 7 e lo slogan “Make Equality Great Again”.
L'encore è pura festa: Tribale, Ex, Pazza Musica, Ciclone e Margarita chiudono uno spettacolo che è dichiarazione d'identità, potenza e gratitudine verso il proprio pubblico.
Elodie oggi è un fenomeno pop maturo: 41 dischi di platino, 6 d'oro, oltre 4 miliardi di stream, 12 singoli al numero uno in radio e una fanbase sempre più internazionale. Ma dietro ai numeri resta una verità: Elodie è una performer che unisce talento e consapevolezza, istinto e messaggio.
Non a caso, anche in questo tour prosegue la collaborazione con Save the Children, di cui l'artista è Ambassador dal 2024. Nei palazzetti sarà in vendita una t-shirt esclusiva, il cui ricavato sarà interamente devoluto all'ONG.
Il botteghino del PalaSele aprirà alle 17, l'ingresso al pubblico dalle 19, e l'inizio dello spettacolo è previsto per le 21

Gli ultimi biglietti sono ancora disponibili.

A seguire, il calendario spettacolare a cura di Anni 60 produzioni accoglierà, martedì 18 novembre, la tappa di Elisa Palasport Live 2025, il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti. Venerdì 28 novembre partirà proprio dal PalaSele il tour MarraPalazzi25 di  Marracash. Sarà la prima volta che il “King del Rap, per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa con il Ma noi siamo fuocoCAPITOLO I della sua nuova narrazione salirà sul palco del PalaSele martedì 2 dicembre. 

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili:  089 4688156 -  www.anni60produzioni.com