Lucio Corsi annuncia oggi Notte di Natale, il nuovo singolo in uscita per Sugar Music su tutte le piattaforme digitali domani, giovedì 20 novembre, alle ore 18:00 e in rotazione radiofonica a partire da venerdì 21 novembre. Pre salva il brano
Scritto da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, Notte di Natale descrive la dimensione più intima e malinconica delle festività natalizie, riflettendo sul tempo che passa, il bisogno di vicinanza e la solitudine che, spesso in queste occasioni, si fa più presente. Con una scrittura poetica e cinematografica che da sempre lo contraddistingue, Lucio riscalda gli animi con versi di rinascita, raccontati attraverso i piccoli gesti delle persone che ci circondano.
Racconta Lucio: «È una storia (forse d'amore) ambientata nel vento freddo di dicembre, in quell'aria triste che mi piace tipica del periodo natalizio. Nella canzone hanno recitato una luna, una star, un gatto, un cane, il vento freddo nel parcheggio del pub, una nuvola foulard, una mamma, un babbo e il tempo che altro non è che un treno perso nei pensieri suoi. L'ho scritta ad ottobre con Tommaso Ottomano, io al pianoforte e lui al basso. La luna che fa l'autostop in copertina è un disegno di Giulio Melani» .
Il brano arriva a pochi giorni dalla pubblicazione di La Chitarra nella Roccia - Lucio Corsi dal vivo all'Abbazia di San Galgano, il disco live uscito lo scorso 14 novembre che segue l'uscita dell'omonimo film concerto, presentato in anteprima alla 20° edizione della Festa del Cinema di Roma e dal 22 novembre disponibile in streaming su Rai Play.

La Chitarra Nella Roccia racchiude l'essenza più pura di cosa significa vivere la musica per Lucio Corsi e la sua banda: un live catturato su disco dove «l'obiettivo non è la precisione ma il sentimento, dove le spie fischiano, dove le voci sono rotte e tremano come le luci dei lampioni». Le 21 tracce che vanno a comporre la ricca tracklist ripercorrono la carriera dell'artista, con tutti i brani più amati del suo repertorio, fino ad arrivare alle canzoni tratte dall'ultimo album Volevo essere un duro (disco d'oro). Al suo interno anche Canzone Senza Musica - Gli Alberi, intermezzo parlato che Lucio decanta ad ogni suo spettacolo, e Maremma amara, canto popolare della tradizione maremmana, in onore delle sue radici (registrata in esclusiva per il disco live).
Sul palco con lui, altri 15 musicisti: una formazione composta dalla band che già ha accompagnato il cantautore in tutte le date di quest'anno ea cui si sono aggiunti per l'occasione 2 coriste, una sezione di 4 fiati, un percussionista, il suo ormai iconico fotografo Francis Delacroix e lo stesso Tommaso Ottomano, suo fratello artistico, regista e co-autore. Interamente registrato su pellicola 16mm, il film è il racconto visivo di un live speciale in un luogo d'eccezione, affascinante e carico di storia, che rafforza ancora di più il legame dell'artista con la sua terra. Le linee eleganti e imponenti dell'Abbazia di San Galgano - un gioiello incastonato nelle campagne toscane - fanno da cornice a uno spettacolo irripetibile, in una dimensione intima, adesso finalmente svelata al pubblico. Il progetto vede anche la produzione esecutiva a cura di Borotalco, in collaborazione con Magellano Concerti e Picicca Management. Il lungometraggio è stato inoltre realizzato con il contributo della Regione Toscana, con il sostegno della Provincia di Grosseto e con il patrocinio del Comune di Chiusdino. Il disco live e il film concerto La Chitarra Nella Roccia - Lucio Corsi dal vivo all'Abbazia di San Galgano regalano ai fan la possibilità di rivivere l'emozione degli spettacolo dell'artista, in attesa dei nuovi tour previsti per il 2026. Dopo aver concluso una lunga tournée estiva sui palchi dei principali festival italiani, Lucio si prepara ora a due nuove prime volte per lui.
A partire da gennaio 2026, sarà infatti protagonista del Tour Europeo 2026, la sua prima tournée nei club delle principali città europee, con una prima tappa il 24 gennaio al Padiglione Conza di Lugano (Svizzera) per poi proseguire il 1° al Volkshaus di Zurigo (Svizzera), il 3 febbraio al Simmcity di Vienna (Austria), il 5 febbraio al Meet Factory di Praga (Repubblica Ceca), il 6 febbraio al Proxima di Varsavia (Polonia), il 7 febbraio all'Heimathafen Neukolln di Berlino (Germania) (SOLD OUT), il 9 febbraio al La Madeleine di Bruxelles (Belgio), il 10 febbraio all'O2 Shepherd's Bush Empire di Londra (Regno Unito), l'11 febbraio al Den Atelier di Lussemburgo (Lussemburgo), il 13 febbraio al Q Factory di Amsterdam (Paesi Bassi) e il 15 febbraio all'Elysee Montmartre di Parigi (Francia) (info e biglietti a questo link).
A questo seguirà poi Lucio Corsi - Palasport 2026, il suo primo tour nei palazzetti italiani, con tappe alla Nelson Mandela Forum di Firenze il 27 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma il 5 dicembre e all'Unipol Forum di Milano l'11 dicembre (info e biglietti a questo link). Entrambi i tour sono prodotti da Magellano Concerti.