Composto da otto brani inediti, Stammi accanto segna una nuova evoluzione nel percorso artistico di Godano, che mescola il suo linguaggio poetico e musicale a un suono elegante e profondo.
Music & Theater - di Nicola Garofano
L'assemblea di condominio è un vero e proprio spettacolo di caos, tra liti infinite, regolamenti incomprensibili e vicini pronti a scatenare il panico.
L’adattamento teatrale non si limita a un semplice trasferimento del romanzo sul palco: Longhi, con l’aiuto di un cast impeccabile, riesce a restituire la potenza della scrittura di Lemebel, evitando di ridurre la complessità dei personaggi a semplici arc
L'incredibile ritorno di Grace Jones in Italia avviene dunque in un contesto ricco di storia. L'artista ha rivoluzionato la musica e la cultura visiva con il suo stile inconfondibile.
di Nicola Garofano
Ascoltando le sue canzoni si ha la sensazione di una felice familiarità, un déjà vu, come se conoscessi queste storie, alcune di esse intimamente...
Con Gemma e le altre, Rita non solo ripercorre il suo passato musicale, ma ci regala una riflessione intima sulla resilienza e sulla speranza, esplorando i temi dell'amore, anche quello lesbo, delle sfide quotidiane e della lotta per trovare sé stesse.
L'incontro di Napoli ha rappresentato una tappa fondamentale del Dragtivism Tour Italia, un'iniziativa che mira a sensibilizzare le piccole e medie città italiane, luoghi dove la comunità LGBTQI+ ha meno visibilità e meno supporto.
Questo spettacolo, ideato dal geniale e visionario clown russo Slava Polunin, è un incontro di poesia, comicità e magia che conduce il pubblico in un mondo incantato, dove la realtà si fonde con il sogno.
Volevo essere un duro segna quindi un passo importante nella carriera di Lucio Corsi. Con questo disco, l'artista compie un'evoluzione che va al di là della mera trasformazione musicale, riflettendo anche il suo impegno nell’esplorare nuove dimensioni esp
Diva per antonomasia della musica italiana, Patty Pravo continua a sorprendere con la sua innata capacità di evolversi artisticamente.
Emma Dante parla dello spettacolo come un viaggio portato in scena come metafora universale. Viaggio che inizia nel caos, e che si snoda tra parole spezzate, monologhi a singhiozzo, spesso disconnessi, ma che alla fine si intrecciano.
In un momento storico in cui i temi della libertà e dei diritti umani sono più che mai attuali, Verso la Libertà si configura come un monito contro l’oppressione, un grido di speranza e di lotta contro le ingiustizie.
Iscriviti alla newsletter
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com