Leggi
23.11.2019 di Redazione
“Thanks for the Dance” non è una raccolta commemorativa di B sides e di tracce scartate, ma un vero e proprio disco
«Ho aperto una nuova, per me inedita, riflessione su me stessa, sui sentimenti, su profondità dentro cui fino ad oggi non avevo voluto guardare...».
Con Spaccami il Cuore si viaggia oltre i soliti confini, dichiara Aida. Si parla d'amore, di quello non patinato, non da social ma quello volutamente cercato e patito...
“Singing To Stangers Special Edition” (BMG) di Jack Savoretti, l’artista anglo italiano conclude un anno da record con il repack del fortunato disco uscito a marzo 2019.
Il suo primo disco di Natale un doppio album con brani inediti e grandi classici natalizi
22.11.2019 di Nicola Garofano
È un disco artigianale, fatto in casa insieme ad alcuni amici musicisti.
23.11.2019 di Nicola Di Dio
Il 21 Novembre 2019 al Teatro Fusco di Taranto è stata la IV ª edizione de "La sera dei Miracoli qunado incontra l'InCanto".
22.11.2019 di Maria Battaglia
Bolignano, Caiazzo (famoso per il personaggio di Tonino Cardamone) e Ceruti hanno dalla loro l’affetto incondizionato del pubblico, la presenza scenica e la comicità naturale...
21.11.2019 di Redazione
Come tutti i sognatori egli dovrà scontarsi con la realtà, ovvero col suo corpo murato in una cameretta dentro la quale scopre quanto la vita sia truccata.
Accetto Miracoli contiene 12 tracce inedite, per la prima volta Tiziano Ferro firma la produzione di un brano, “In mezzo a questo inverno”. Il tour TZN2020 dal 30 maggio negli stadi italiani e da novembre in Europa per 10 date indoor.
L’attività del “battere” si differenzia dalla prostituzione in quanto non presume un rapporto sessuale a pagamento.
20.11.2019 di Redazione
Una vicenda attuale e scottante per Alberto Pisapìa, ristoratore di professione sull’orlo del fallimento, che dovrà affrontare un incubo che logora la serenità dell’intera famiglia.
Dalla mezzanotte del 22 novembre in download su Spotify e Apple Music
La trama è ricca e variegata, il punto di forza del racconto è indicato nella sua semplicità, che si traduce in storie dal sapore quotidiano e in tempi teatrali ritmati.
20.11.2019 di Maria Battaglia
Bertolt Brecht scrisse il dramma dopo l’invasione della Polonia da parte di Hitler nel 1939 e rappresenta una delle opere teatrali più importanti del ‘900. É una denuncia contro tutte le guerre e gli orrori che ne conseguono, nonché un’attenta analisi del
19.11.2019 di Redazione
L’evento inaugurale di Futuro Remoto 2019 si terrà nella Sala Newton di Città della Scienza e vedrà come protagonisti musicali Capone&BungtBangt.
Dopo otto anni la mia decisione non cambia: non torno a fare dischi né concerti, ma per niente al mondo mi sarei negato la gioia di scrivere questo album. Nessun musicista sano di mente direbbe no a Mina”
“Quando mi dicono: ti potevi vestire meglio. E io mi ero già vestito meglio"
Ivan Segreto ha preferito cogliere nel testo un significato più universale, rivolto all'umanità tutta, che oggi deve trovare la forza e il coraggio di cambiare e di crescere, di evolvere.
18.11.2019 di Nicola Garofano
Dopo quasi ventisei anni ritornano a lavorare insieme Peppe Barra e Lamberto Lambertini riportando in scena una delle opere che incarna a pieno la commedia all’antica italiana .
16.11.2019 di Nicola Di Dio
Grazie alla partnership con l'Estragon Club, la manifestazione ha trovato già da 4 anni la sua declinazione italiana sotto le Due Torri e anche nel 2019 porterà a Bologna il meglio della scena musicale continentale.
15.11.2019 di Maria Battaglia
Il noto attore friulano così spiega la genesi dello spettacolo:«Esso nasce da un atto d’amore verso Welles e tutto quello che ha rappresentato nel cinema e nella cultura del suo tempo. Ho scelto di raccontare anche l’aspetto privato che è imprescindibile
14.11.2019 di Maria Battaglia
Lo spettacolo è prodotto da Elledieffe- La Compagnia di teatro di Luca de Filippo oggi diretta da Carolina Rosi, in coproduzione con la Fondazione Teatro della Toscana.
13.11.2019 di Nicola Di Dio
Un viaggio alla ricerca di se stessi superando i propri limiti, è una presa di coscienza di se stessi.
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com