In quali scoperte e in quali luoghi si avventurerà lo sguardo curioso di Marco D’Amore? Fra miti, rituali, simboli antichi...
Events & Freetime - di Nicola Garofano
Interpreto ogni lavoro come una sfida, mi emoziono ancora molto, mi faccio tante domande: se sono all'altezza di fare un personaggio piuttosto che un altro.
Due Regine al Pompeii Theatrum Mundi un meraviglioso spettacolo scritto, diretto e interpretato da Elena Bucci e Chiara Muti, ha catturato da subito l’attenzione del pubblico gremito al teatro Grande all’interno degli scavi di Pompei immergendolo nel sogn
Music & Theater - di Nicola Garofano
Non è facile scegliere un singolo per presentare la suite Euphonia, perché è concepita per essere un’esperienza unica.
Music & Theater - di Redazione
di Redazione
Per il nostro ritorno volevamo un pezzo dance che riaccendesse l'entusiasmo, fare festa, portare qualcosa di brillante, divertente e controcorrente sul palco.
di Nicola Garofano
Alessandro Serra offre una bella produzione de "La Tempesta" con personaggi ben definiti e una produzione concepita e realizzata con stile e gusto
“Anima” è una canzone caratterizzata da sonorità pop-rock con venature punk da gridare con felicità, a squarciagola.
È un brano che punta il dito contro il sistema consumistico e a come la nostra società ci spinga verso l’odio fazionistico per poterci più facilmente controllare, trasformandoci in consumatori passivi.
Tradimenti è la messa in scena dell’omonima opera che il Premio Nobel per la Letteratura Harold Pinter presentò per la prima volta al pubblico londinese nel 1978
Un mix di chitarre elettriche crunch e distorte, ma anche l’immancabile breath guitar, che rimanda ai suoni ancestrali ed etnici del flauto dei pellerossa.
Attraverso il pensiero di Parmenide: L’essere è e il non essere non è, Balducci parla dell’universo di una strana creatura, l’attore.
Voglia di evadere dalla routine in cui ci ritroviamo ogni giorno: una vita fatta di soliti posti, solite facce, soliti problemi.
Un itinerario che si snoda in quattro macro periodi storici: le donne dell’antica Roma; le figure femminili del MedioEvo; le donne del Rinascimento e dell’età Moderna; l’età contemporanea.
Questo pezzo di teatro è una splendida testimonianza dell'evoluzione della condizione umana e di quanto sia complesso vivere.
Il tour partirà a marzo e si concluderà con un grande concerto, già tutto esaurito, il 10 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
L’artista italiana più ascoltata e premiata nel mondo torna live per la prima volta a Venezia e Siviglia
Iscriviti alla newsletter
© 2023 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com