
Lucio Corsi, cantautore maremmano che ha saputo conquistare il panorama musicale italiano con la sua originale proposta artistica, si prepara ad affrontare un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo aver attraversato un percorso caratterizzato da coraggio, innovazione e una ricerca musicale che ha sempre scelto di andare controcorrente rispetto alla banalizzazione del mainstream, Corsi è pronto a fare il suo debutto al Festival di Sanremo 2025, dove sarà premiato come Miglior Artista Indipendente presente alla kermesse dal MEI, (Meeting delle Etichette Indipendenti).
La sua carriera, che affonda le radici nel 2015 con la pubblicazione dei primi due EP, ha preso un’importante accelerazione nel 2017 con l'uscita del suo primo album Bestiario Musicale. L'album gli è valso il premio come artista emergente dell’anno dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), un riconoscimento che ha segnato il suo ingresso nel panorama musicale nazionale. Nel 2020, con Cosa faremo da grandi?, Lucio ha consolidato la sua posizione, e nel 2023 è arrivato il suo terzo disco La Gente Che Sogna, che ha ottenuto grande successo sia di critica che di pubblico, confermando la sua carriera in ascesa e portandolo a essere premiato come artista indipendente dell’anno dal MEI.
Ma il 2024 ha riservato per Lucio Corsi un'altra grande sorpresa: a novembre è uscito il singolo Tu sei il mattino, che segna il suo ritorno sulla scena musicale. Il brano, prodotto da Sugar Music, ha subito catturato l’attenzione del pubblico anche grazie al videoclip, che vede la straordinaria partecipazione dell’attore Carlo Verdone. Non solo musica: il videoclip è anche un tributo al talento e alla versatilità di Corsi, che è diventato uno dei protagonisti della terza stagione della serie televisiva Vita da Carlo 3, disponibile in esclusiva su Paramount+.
La partecipazione al Festival di Sanremo rappresenta per Lucio Corsi una nuova sfida, un momento di consacrazione per un artista che ha sempre cercato di restare fedele alla propria identità, lontano dagli schemi imposti dal mercato musicale mainstream. «Il percorso musicale di Lucio Corsi è tra i più originali, autonomi e indipendenti del panorama nazionale degli ultimi anni, ha dichiarato Giordano Sangiorgi, patron del MEI. Altissima qualità, innovazione e ricerca sonora in totale contrasto con la banalizzazione imperante del mainstream commerciale. Un premio quindi al coraggio della proposta musicale, che conferma la sua individualità anche in occasione di questo Sanremo 2025».
Un riconoscimento che, per Corsi, è il segno di una strada percorsa con determinazione, a testa alta, nel rispetto della propria arte e con la volontà di proporre una musica che parli al cuore e alla mente, lontano dall’omologazione delle piattaforme digitali che tendono a uniformare il gusto musicale. La sua proposta sonora, ricca di influenze e contaminazioni, è la testimonianza di un’autenticità che oggi diventa ancora più preziosa.
Lucio Corsi, dunque, è pronto a portare la sua arte al grande pubblico del Festival di Sanremo, un palcoscenico che segna per lui un traguardo importante, ma anche l’inizio di una nuova fase della sua carriera, fatta di nuove sfide e, con ogni probabilità, di nuove conquiste.
Con il premio del MEI come miglior artista indipendente al Festival, Lucio non solo celebra la propria musica, ma diventa anche simbolo di quella scena musicale che, nonostante le difficoltà, continua a lottare per affermare la pluralità e la diversità nel panorama musicale italiano. Sanremo 2025 sarà un’occasione per lui di farsi ascoltare ancora di più, dimostrando che la musica indipendente ha un posto importante e imprescindibile nella cultura musicale del nostro paese.