Lucio Corsi, il cantautore toscano che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico, tra rock d'autore e sonorità folk, è protagonista di un successo senza precedenti. Dopo aver partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo, dove ha trionfato con il Premio della Critica Mia Martini e il brano Volevo essere un duro, Corsi continua a stupire con un tour che ha registrato il tutto esaurito in poche settimane. La sua capacità di coinvolgere e emozionare il pubblico si conferma, e adesso sono in arrivo due nuove date estive in location uniche e prestigiose.
Il nuovo album di Lucio Corsi, intitolato Volevo essere un duro, uscirà il 21 marzo 2025 disponibile in pre-save e pre-order a questo link nei formati Vinile e CD, e sarà accompagnato dal tour Club Tour 2025, che partirà il 13 aprile da Bologna. Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo i brani del suo ultimo lavoro e riabbracciare un artista che, con la sua musica, sa parlare d'infanzia, di amicizia e di sogni.
«“Volevo essere un duro” è un disco che parla d’infanzia, di amicizia e d’amore. È un album di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa)»
Ma non è tutto: dopo il grande successo di questo tour, Corsi ha appena annunciato due date straordinarie per l’estate del 2025. Sabato 21 giugno, Lucio Corsi sarà sul palco dell'Ippodromo delle Capannelle di Roma, nell'ambito della rassegna Rock In Roma, mentre domenica 7 settembre sarà protagonista dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano per il Milano Summer Festival. Biglietti ora disponibili a questo link. Due appuntamenti che promettono di essere epocali, in location suggestive che hanno visto esibirsi alcuni dei più grandi artisti della scena musicale internazionale.
Il brano Volevo essere un duro racconta un mondo che ci vorrebbe perfetti e infallibili, ma che in realtà nasconde fragilità e insicurezze. Un disco che racconta storie personali, ma anche collettive, in cui Corsi ha messo in musica le sue esperienze e quelle di chi gli sta vicino, creando una commistione tra realtà e fantasia. La tracklist del nuovo album include pezzi come Sigarette, Francis Delacroix, e Il Re del rave, che si aggiungono al singolo Tu sei il mattino, un dolce ricordo di un primo amore, dal punto di vista di chi, ormai adulto, guarda al passato con malinconia.
Il videoclip di Tu sei il mattino, diretto da Tommaso Ottomano, ha visto la partecipazione di Carlo Verdone, che ha portato un tocco di umorismo e ironia al brano, in linea con lo spirito della canzone. Inoltre, Lucio Corsi è uno dei protagonisti di Vita da Carlo - Terza Stagione la serie TV con Carlo Verdone, dove la sua musica gioca un ruolo speciale.
Il Club Tour 2025 ha conquistato il pubblico con date sold out in tutta Italia, tra cui la seconda data milanese, che ha fatto registrare il tutto esaurito in pochissimi minuti. Con la sua proposta musicale che mescola rock, poesia e atmosfere surreali, Lucio Corsi continua a conquistare nuove generazioni di fan, diventando un punto di riferimento della scena musicale italiana contemporanea.
CLUB TOUR 2025
13 aprile 2025 - Bologna - Estragon (tutto esaurito)
15 aprile 2025 - Venaria Reale (TO) - Teatro Concordia (tutto esaurito)
16 aprile 2025 - Firenze - Teatro Cartiere Carrara (tutto esaurito)
18 aprile 2025 - Roma - Atlantico (tutto esaurito)
23 aprile 2025 - Napoli - Casa Della Musica (tutto esaurito)
28 aprile 2025 - Padova - Hall (tutto esaurito)
29 aprile 2025 - Milano - Alcatraz (tutto esaurito)
4 maggio 2025 - Milano - Alcatraz (tutto esaurito)
IPPODROMI 2025
21 giugno 2025 - Roma - Rock In Roma, Ippodromo delle Capannelle
7 settembre 2025 - Milano - Milano Summer Festival, Ippodromo Snai San Siro