
James Senese, una delle figure più influenti della musica italiana, è pronto a tornare con un nuovo capitolo della sua lunga carriera. Il ventiduesimo album, intitolato Chest’ non è 'a terra mia, uscirà a maggio, promettendo nuove sonorità e riflessioni profonde sulla sua amata Napoli e sul mondo che lo circonda. Un lavoro che conferma la sua incessante ricerca musicale e il suo impegno verso la musica e la cultura sociale.
Con quasi sei decenni di carriera alle spalle, Senese si conferma una figura imprescindibile per la scena musicale italiana. Il nuovo album arriva a un momento di grande maturità artistica e testimonia la capacità del musicista di rinnovarsi costantemente, senza mai tradire le sue radici napoletane e la sua passione per l'innovazione sonora. Chest’ non è 'a terra mia non è solo un titolo evocativo, ma un'affermazione che rispecchia la sua continua ricerca di un'identità che va oltre i confini geografici, un suono che trascende le tradizioni e le convenzioni.
In parallelo all’uscita del disco, Senese ha annunciato anche le prime date del tour di presentazione, che lo vedrà protagonista in alcune delle location più prestigiose d'Italia: il 10 maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'11 maggio al Teatro Duse di Bologna e il 18 maggio al Teatro Dal Verme di Milano. Tre appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti della musica di qualità, in cui James Senese promette di regalare un'esperienza unica, che unisce il jazz-funk alle sonorità partenopee, con il suo inconfondibile sax a raccontare storie di resistenza, speranza e lotta per la dignità.
Con un linguaggio musicale che ha influenzato generazioni di musicisti, Senese ha scritto pagine indimenticabili della musica italiana, spaziando dalla canzone d’autore al funk, dal jazz alla musica latina, sempre mantenendo una connessione profonda con la sua terra, Napoli. Le sue opere hanno trattato temi universali come l’emarginazione, l’identità e il riscatto, trasmettendo l’urgenza di raccontare la realtà senza filtri. Un messaggio potente che si rinnova anche in questo nuovo lavoro.
James Senese continua a essere un faro per chi cerca nella musica non solo intrattenimento, ma anche riflessione e lotta. Con il suo sax, che è diventato il marchio di fabbrica della sua espressione artistica, Senese racconta la vita nella sua forma più cruda e autentica: emozioni forti, conflitti, sogni e speranze di una società che, nonostante tutto, resiste.
Con l’uscita del nuovo album e il tour che lo porterà sui palchi italiani, James Senese conferma di essere una delle voci più autentiche e senza compromessi della musica italiana. Un artista che non si è mai fermato e che continua a trasmettere passione e verità in ogni nota.