
Il Dado – Lounge Bar: Rinascita e Creatività
Da un vecchio magazzino di ricambi meccanici al locale fra i più trendy in Campania. La storia di un'impresa familiare fra cocktail, food e musica!
Nella zona dell'ex aeroporto di Pomigliano d'Arco, alle spalle del Vesuvio ed in una comoda area industriale, ad un passo dal centro, ha preso vita nel 2019, un progetto decisamente innovativo. L'impegno imprenditoriale di una famiglia tesa a produrre ricambi meccanici industriali ha aggiunto l'apertura di un locale arredato con gusto e creatività, riciclando ricambi meccanici in metallo e creando sculture e complementi d'arredo decisamente moderni e innovativi. L'ingresso con ampia e lunga scala, porte in vetro, un ampio giardino esterno, rendono questo luogo un'isola felice per trascorrere tempo in compagnia di amici, persone care ma anche un luogo per incontri di lavoro oppure eventi all'insegna dell'originalità e della qualità, per servizio e somministrazione.
La realizzazione di un sogno per Gianluca Palmese , che insieme al fratello Michele ha ideato e conduce questa impresa. Gianluca racconta con entusiasmo: " La struttura era un magazzino di ricambi dell'azienda di famiglia Bolt fondata da mio padre che purtroppo ha lasciato questo mondo pochi mesi fa lasciandoci in eredità soprattutto i suoi valori ed il suo know-how; tutti gli arredi in metallo sono stati realizzati dalle manifatture della stessa e impiegando materiali di consumo. Ho viaggiato molto e mi sono convinto che se riuscivo a mandare in porto questo progetto, doveva essere unico e basato sull'armonia dello stare bene in un luogo e con una proposta attenta e curata verso la clientela sono stati difficili. Eravamo all'alba della pandemia e c'erano tutti i motivi per incoraggiarci e rimettere tutto in discussione Hanno vinto la nostra tenacia e la fiducia nel riscontro positivo del pubblico".
Cosa spinge la clientela a scegliervi in una regione decisamente satura di proposte e in una città che da un buon ventennio fa tendenza nella stessa?
Credo che le persone abbiano tutta compresa la missione che ci siamo prefissati sin dall'inizio. La qualità della nostra rosticceria, le insalatone, le schiacciate farcite, la pasticceria e cornetteria vasta sono fra i fiori all'occhiello che possiamo vantare. Si aggiunga la varietà dei cocktails, la carta dei vini ea breve, la possibilità di cucinare in loco fanno sì che il cliente possa trovare da noi, una seconda casa. Ci sottolineano l'armonia serena che si tange nel trattenersi da noi. Non per nulla il dado che dà nome e simbolo alla nostra struttura non è quello del gioco a sei facce numerate ma propriamente il dado metallico piccolo e forte che sa congiungere numerosi elementi meccanici.
La posizione del luogo è dovuta soltanto al fatto di essere un locale già di proprietà?
Non solista. La zona era decisamente spesa e teatro di qualche losca frequentazione. Un vero peccato. Grazie a questo progetto si è rivalutata tantissimo, è alle soglie del centro della città e ben collegata.
Sia all'interno che all'esterno, arte e musica sono ben presenti.
Assolutamente sì. Quadri e musica non mancano mai, è un binomio indissolubile, ben presente in tanti locali al mondo. Con la musica dal vivo poi ci assumiamo un vero e proprio impegno: far conoscere le realtà emergenti del nostro territorio e non solo, passando per il rock, il pop, il jazz, la musica d'autore, il folk, serate con dj set e qualche tribute band di livello alto. Il calendario è in allestimento, riporta appuntamenti in tutti i fine settimana e si aggiungeranno a breve, anche nomi importanti della scena nazionale. Parlando di Arte, posso affermare con gioia e commozione che la risposta positiva del pubblico ha idealizzato la cornice ideale per tutta l'opera realizzata finora con il progetto de Il Dado .