Leggi
28.06.2019 di Nicola Di Dio
L’artista genovese (inviato de Le Iene, musicista tra i fondatori dei Meganoidi, autore e scrittore) torna dopo più di 10 anni ad uno dei suoi più grandi amori, la musica: Oggi 28 giugno è uscito in radio e in digital download il nuovo singolo.
In radio e in tutti i digital store a partire da oggi venerdì 28 giugno, scritto da Karin Amadori, Valerio Carboni e Vincenza Casati. In contemporanea è uscito il videoclip su Youtube.
25.06.2019 di Nicola Di Dio
Il disco celebra i 25 anni di carriera di Irene Grandi. Ospiti nel disco sono: Loredana Bertè, Stefano Bollani, Levante, Carmen Consoli, Fiorella Mannoia e Sananda Maitreya (aka Terence Trent D’arby).
La storica band milanese si riunisce esclusivamente per ridare vita a questa performance e per pochissime date.
Abbiamo trattato la fine del mondo, però l’abbiamo voluta trattare in maniera ironica, raccontando una triste verità e cioè che a causa dell'operato dell'uomo la natura e il mondo intero sta andando a rotoli.
24.06.2019 di Redazione
“Lo Stretto Necessario” è il nuovo singolo di Levante, ed è un brano che ha il sapore di Sicilia.
24.06.2019 di Nicola Di Dio
“Un animo nobile è la calamita che attrae l’amore altrui.” Wilbur Smith
“Light Vibrations” manifesta fin dalle prime note un sound decisamente rock, frutto di una maturità musicale acquisita negli anni, attraverso un elaborato percorso fatto di esperienze e collaborazioni.
23.06.2019 di Redazione
A Bellaria Igea Marina, la giornata evento con Mogol sulle note di Lucio Battisti, Mina, Lucio Dalla e i grandi successi dell’autore italiano con Monia Angeli e Stefano Nanni.
23.06.2019 di Pamela Carbone
Passeggiare per le strade de L’Avana ti fa riscoprire la meraviglia delle cose semplici. Questo mi ha lasciato Cuba.
22.06.2019 di Maria Battaglia
Noa sarà in concerto all’Arena Flegrea il prossimo 23 luglio alle ore 21.00.
20.06.2019 di Nicola Di Dio
In rotazione radiofonica e in digital download a partire dal 14 giugno. È prevista l’uscita di un singolo ogni mese fino a novembre, periodo in cui partirà un intenso tour autunnale.
Generazione bastarda la mia, noi degli Squallor saremo la scia, perché il pretesto della volgarità è forse il primo segno della libertà.
19.06.2019 di Redazione
Con La tempesta di William Shakespeare per la regia di Luca De Fusco si alza il sipario sull’edizione 2019 della rassegna estiva del Teatro Stabile di Napoli- Teatro Nazionale, Pompeii Theatrum Mundi
Volevo raccontare il punto di vista dell’italiano che, insieme a centinaia di connazionali, invade le spiagge di Miami Beach alla ricerca del paradiso perduto.
19.06.2019 di Pamela Carbone
Nel 2019 arriva tra i finalisti di Sanremo giovani e il 24 maggio scorso è uscito il suo primo album Siamo Stati L'America per Honiro Rookies.
É uscito il suo primo singolo scritto da lei, "Vista anima", in collaborazione con il rapper Costarico. Due voci diverse che raccontano con malinconia come guardarsi dentro.
18.06.2019 di Maria Battaglia
Raffaella Maria Roberta Pelloni è nata infatti a Bologna nel 1943 e ha iniziato a muovere i primi passi all’età di 8 anni nel film Tormento del passato di Mario Bonnard.
18.06.2019 di Nicola Di Dio
Enzo Gragnaniello miscela sapientemente ritmi sinceri ed atavici con la musica classica napoletana e sonorità mediterranee. Ama la sua città, le sue radici, è affezionato alla sua cultura, ma la sua voce attraversa le barriere e crea suoni universali.
16.06.2019 di Maria Battaglia
Il 14 e il 15 giugno il Teatro Nuovo ha ospitato Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht con la traduzione di Roberto Menin e la regia di Paolo Coletta con Maria Paiato
16.06.2019 di Nicola Di Dio
Il brano tratta di ferite create da cose che vengono dette e che fanno male, di ricordi che rappresentano un peso. In una relazione non ci sono solo momenti idilliaci.
Bagno di folla per Elettra Lamborghini alla Feltrinelli Express di Piazza Garibaldi a Napoli per la presentazione del suo primo album in studio Twerking Queen.
15.06.2019 di Nicola Di Dio
Quello che voglio dire è: "Basta l'amore, basta essere felici in due e andare contro tutto!".
15.06.2019 di Redazione
Le ascolto e le riascolto. In luoghi diversi. In orari diversi. E non suonano mai allo stesso modo. In una stazione o nel buio della mia camera. Cambiano, si trasformano, influenzate dal contesto e dallo stato d’animo
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com