
Dopo aver incantato migliaia di fan con i live dello scorso ottobre, Mahmood è pronto a tornare sul palco con la seconda attesissima parte del suo N.L.D.A. TOUR, che prenderà il via il 17 maggio all’Unipol Arena di Bologna. Cinque le tappe nei palasport italiani – Bologna, Roma, Napoli, Torino e Milano – per quello che si preannuncia come uno degli eventi musicali più suggestivi e immersivi del 2024.
Prodotto da Friends & Partners, lo show è molto più di un semplice concerto: è un’esperienza multisensoriale, un “rave teatrale” che fonde mondi visivi, narrazione e musica in un unico flusso emozionale. Con la direzione creativa firmata Type-Ten, il live è suddiviso in tre atti, ognuno con una sua estetica, un suo ritmo e una precisa carica narrativa.
Tutto ha inizio in uno studio dentistico. Mahmood si addormenta sotto anestesia e, da lì, inizia il sogno: un viaggio che parte da una pista di decollo verso l’ignoto, attraversa territori intimi e onirici, fino a giungere in un non-luogo sospeso tra cielo e coscienza, simbolo del presente e dell’evoluzione artistica dell’artista.
Lo spettatore viene così trasportato in un universo sospeso tra futurismo urbano e ricordi d’infanzia, tra suggestioni ispirate all’anime cyberpunk “Ghost in the Shell” – con colonne metalliche e un pianoforte in movimento – e simbologie più intime come la piramide, legata alle origini culturali e personali di Mahmood. Il tutto reso ancora più potente da un light design spettacolare, firmato Douglas Green, che impiega 300 fari e giochi di laser per costruire una scenografia che è, di fatto, un racconto nello spazio.
Accompagnato da un corpo di ballo diretto dal coreografo Carlos Diaz Gandia, Mahmood alterna momenti di pura adrenalina a passaggi delicati, quasi sussurrati, come onde che trasportano il pubblico nel cuore del suo repertorio. In scaletta ci sono tutti i brani che hanno segnato la sua carriera, fino ad arrivare all’ultimo progetto discografico, “Nei Letti Degli Altri” (disco di platino, oltre 820 milioni di stream), uscito lo scorso febbraio e che dà anche il titolo al tour.
Non mancherà “Sottomarini”, presentato a sorpresa nella finale del Festival di Sanremo 2025, dove Mahmood ha anche affiancato Carlo Conti e Geppi Cucciari nella serata delle cover. Il brano – ballad intensa e poetica – è una riflessione sull’infanzia, sulla profondità emotiva e sull’importanza di preservare il proprio “bambino interiore”, come lo stesso artista ha dichiarato.
Con 37 dischi di platino e 6 d’oro in Italia, e certificazioni anche all’estero, Mahmood si conferma una delle voci più potenti e originali della scena italiana contemporanea, capace di parlare a un pubblico vasto e trasversale. I suoi oltre 4 miliardi di stream globali testimoniano la portata internazionale di un artista che non ha mai avuto paura di mescolare generi, linguaggi e visioni.
Questa seconda parte del N.L.D.A. TOUR è molto più di una tournée: è la chiusura di un capitolo importante, la celebrazione di un disco profondamente personale, ma anche un manifesto estetico e sonoro di quello che Mahmood rappresenta oggi. Un artista in costante evoluzione, capace di trasformare ogni palco in un mondo da esplorare.
Date del tour:
17 maggio – Bologna, Unipol Arena
20 maggio – Roma, Palazzo dello Sport
21 maggio – Napoli, Palapartenope
24 maggio – Torino, Inalpi Arena
25 maggio – Milano, Unipol Forum
Biglietti disponibili su ticketone e friends & partners