50 anni di Ufo Robot: la ristampa in vinile celebra il mito

- di

50 anni di Ufo Robot: la ristampa in vinile celebra il mito

In occasione del cinquantesimo anniversario dell'uscita in Italia della storica serie d’animazione Ufo Robot Goldrake, gli appassionati di tutta Italia potranno celebrare questo traguardo con una speciale ristampa in edizione limitata, che avrà come protagonista un vinile azzurro ghiaccio. Un omaggio a una delle sigle più celebri della storia della televisione italiana, riproposta in versione originale, con audio completamente rimasterizzato per un’esperienza sonora senza precedenti.
La serie, che debuttò nel 1978, ha segnato profondamente l'immaginario collettivo delle generazioni che l'hanno vissuta, diventando non solo un cult per i bambini dell'epoca, ma anche un simbolo di un’era. Le musiche che accompagnavano le avventure del mitico Goldrake, un robot alieno che combatteva contro il male, sono ancora oggi ricordate con affetto, grazie alle straordinarie composizioni di autori come Vince Tempera, Fabio Concato, Ares Tavolazzi, Massimo Luca e Julius Farmer, solo per citarne alcuni. Questi brani furono tra i più venduti nel 1978, diventando colonne sonore di infanzie indimenticabili e rimaste nel cuore di milioni di italiani.
Renato Tanchis, responsabile della divisione del catalogo strategico di Warner Music Italia, commenta così questa ristampa: «La nostra mission è quella di celebrare la musica che ha segnato momenti indimenticabili. Ufo Robot Goldrake è uno di quei prodotti che ha accompagnato un’intera generazione, e per questo motivo abbiamo ritenuto che fosse un atto doveroso rendere omaggio ai suoi 50 anni di storia». Tanchis prosegue sottolineando l'importanza di questa iniziativa, che spera possa riportare alla mente dei fan “sorrisi e ricordi legati a una parte della loro vita”.
A coronare questa celebrazione, la serie originale restaurata con tutti i suoi 74 episodi torna in onda sulle reti RAI, regalando così anche alle nuove generazioni la possibilità di apprezzare le avventure di Goldrake, e riportando gli adulti di oggi a quei favolosi anni ‘70. La serie, che aveva rotto gli schemi dei cartoni animati dell’epoca, non solo ha divertito ma ha anche educato, affrontando temi universali di lotta contro il male, giustizia e amicizia.


Vince Tempera, compositore delle indimenticabili musiche di Ufo Robot, ricorda quel periodo con emozione: «Abbiamo lavorato guardando avanti, anticipando i tempi con strumenti elettronici che nessuno usava ancora. Con Luigi Albertelli, che scrisse testi surreali e indimenticabili, abbiamo dato libero sfogo alla nostra creatività. La RAI inizialmente aveva timori nell’utilizzare il brano nelle trasmissioni, ma alla fine il successo è stato clamoroso». La musica, infatti, ha una vita propria, e la prova di quanto questi brani siano rimasti impressi nella memoria collettiva è il fatto che, a distanza di decenni, le canzoni di Goldrake continuano ad essere amate e ascoltate.
Non è un caso che Tempera si senta orgoglioso di vedere come quella musica abbia ancora oggi una rilevanza. «Molti di quei bambini del ’78 sono oggi adulti e probabilmente si compreranno questo vinile, riaprendo un album di ricordi preziosi», commenta, quasi pensando al legame emotivo che si crea attraverso la musica. «Spero che queste canzoni possano volare di nuovo, portando un sorriso a chi le ha amate e facendole rivivere per chi non ha avuto la fortuna di conoscerle».
La ristampa in vinile azzurro ghiaccio è un vero e proprio pezzo da collezione, che ripropone la grafica dell’LP originale del 1978, con un coloratissimo poster incluso nell’edizione limitata. La tracklist, che riprende i titoli più iconici della serie, offre un tuffo nel passato con canzoni intramontabili come Ufo Robot, Goldrake, Venusia, Rigel e molte altre.
Con questo vinile, le nuove generazioni hanno l'opportunità di scoprire il fenomeno che ha cambiato il panorama dei cartoni animati in Italia, mentre i nostalgici di ieri potranno rivivere l'emozione di un'epoca d’oro, quando la televisione e la musica si univano per creare qualcosa di unico e indelebile.
Tracklist del vinile in edizione limitata:
Side A:  
- Ufo Robot  
- Rigel  
- Venusia  
- Alcor  
- Vega

Side B:  
- Goldrake  
- Pianeta Terra  
- Atlas Ufo Robot  
- Procton