
Cuore elastico di Nunzio Bellino, conosciuto dal pubblico come l’Uomo elastico per la sua incredibile capacità di estendere la pelle in modo straordinario a causa della Sindrome di Ehlers-Danlos, è molto più di una semplice autobiografia, è una testimonianza di coraggio, resilienza e speranza, che trasforma il dolore in un messaggio potente per chi si sente emarginato o diverso.
Pubblicato da Olisterno Editore nella collana Il Personaggio di Autorinediti e stampato da Grafica Elettronica, il libro è scritto a quattro mani con Giuseppe Cossentino, e si presenta come un’opera dal forte impatto emotivo e umano. Nunzio Bellino condivide con sincerità il suo percorso di vita, che lo ha visto passare dall’infanzia segnata dalle difficoltà fisiche e dal bullismo alla conquista di un posto nel mondo dello spettacolo, diventato oramai simbolo di una battaglia contro la discriminazione e la violenza psicologica.
Cuore elastico racconta gli aspetti più intimi della vita di Bellino: le sue sofferenze fisiche, il dolore psicologico causato dal bullismo subito da ragazzo, ma anche il suo riscatto e la sua affermazione personale e professionale. La Sindrome di Ehlers-Danlos, una malattia rara che colpisce il tessuto connettivo e che comporta una straordinaria elasticità della pelle, è stata per lui una condizione difficile da accettare, ma nel contempo è diventata la sua forza distintiva, facendolo diventare un personaggio unico nel panorama italiano.
Con uno stile che mescola cronaca e racconto personale, Bellino dipinge un quadro vivido della sua vita, fatto di sfide e speranze, con la consapevolezza che le malattie rare e il bullismo non sono temi da affrontare in silenzio. La sua storia non è solo un viaggio nell’adversità, ma anche un appello alla solidarietà, all’inclusività e alla sensibilizzazione.
L’introduzione al libro è a cura del giornalista Sante Cossentino, mentre la prefazione è scritta dal collega Giuseppe Nappa, che insieme a Bellino ha messo a fuoco l'importanza di questa pubblicazione. Ma Cuore elastico non si limita a raccontare la storia di un uomo che ha affrontato il suo destino con determinazione. Il progetto editoriale ha anche un importante scopo sociale: i proventi derivanti dalla vendita del libro saranno infatti devoluti alla ricerca sulle malattie rare, per dare voce a chi spesso non viene ascoltato, ma merita la stessa attenzione.
Cuore elastico non è solo una lettura che tocca le corde più intime di chi si trova a lottare contro la sofferenza, ma è anche un faro di speranza che illumina il cammino di chi è emarginato e discriminato. La fragilità di Nunzio Bellino, infatti, si trasforma in una forza straordinaria che non solo lo ha reso un eroe nella sua battaglia personale, ma un simbolo per tutti coloro che combattono per essere accettati per quello che sono.
Il libro è disponibile da oggi in tutte le librerie e negli store online, anche su amazon e autorinediti .