Dopo oltre venti anni di silenzio dietro la macchina da presa, Maurizio Nichetti – celebre regista di film come Ratataplan, Volere Volare e Ladri di saponette – segna il suo grande ritorno con Amichemai, una commedia on the road che arriverà nelle sale italiane il 27 febbraio 2025, distribuita da Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures. Presentato in anteprima assoluta al 42° Torino Film Festival, Amichemai è anche il frutto della sceneggiatura scritta dallo stesso Nichetti, che ha mescolato sapientemente comicità, dramma e tematiche sociali in una trama in grado di coinvolgere ed emozionare il pubblico.
Le protagoniste del film sono Anna, interpretata da Angela Finocchiaro, e Aysè, interpretata da Serra Yilmaz. Due donne che, a prima vista, sembrano non avere nulla in comune, ma che, costrette a un viaggio insieme, si troveranno a scoprire l’una dell’altra e a trasformare il proprio destino. Anna è una veterinaria appassionata, la cui vita è divisa tra il lavoro in fattoria e i ruoli familiari che deve svolgere, tra cui quelli di moglie, madre, figlia e nonna. La morte improvvisa di Gino, il padre infermo, sembra finalmente darle la libertà di liberarsi della sua ingombrante badante Aysè, con cui non ha mai avuto un buon rapporto. Aysè, infatti, si troverà a dover portare con sé il letto di Gino – un'eredità simbolica – fino in Turchia, e per farlo le due donne intraprenderanno un lungo e imprevedibile viaggio attraverso i Balcani.
L’incontro tra Anna e Aysè darà vita a una commedia dalle sfumature imprevedibili, che alterna il registro leggero e comico a momenti di riflessione profonda sul cambiamento, sul perdono e sul valore delle relazioni umane. Il film esplora la dinamicità di un viaggio che, pur partendo da una condizione di incomprensione e conflitto, finirà per essere un’occasione di crescita e di riavvicinamento.
A fianco delle due protagoniste, il film vanta un cast di grande talento, che arricchisce ulteriormente la trama con personaggi memorabili. Luca Lombardi (già visto in Sette ore per farti innamorare e Il giorno più bello del mondo) e le giovani Gelsomina Pascucci, Pia Paoletti e Astrid Casali, aggiungono dinamismo e freschezza alla storia, dando vita a una narrazione corale che gioca sulle differenze tra generazioni e culture.
Amichemai è una coproduzione italo-slovena, frutto della collaborazione tra Paco Cinematografica e Loka Film. Il progetto è stato realizzato con il contributo di FVG Film Commission - PromoTurismoFVG, un ulteriore segno della connessione tra Italia e Slovenia, non solo sul piano produttivo, ma anche culturale. Le scenografie e le riprese attraverso i Balcani, accompagnate da una colonna sonora coinvolgente, rendono il film un viaggio anche visivamente straordinario.
In un mondo sempre più connesso e globalizzato, Amichemai ci ricorda quanto sia fondamentale il contatto umano e come i viaggi, fisici ed emotivi, possano essere l’occasione per mettersi in discussione, crescere e migliorare. Un film che, con la sua leggerezza, riesce a trattare temi complessi come la solitudine, l’eredità e il superamento delle difficoltà relazionali.
Maurizio Nichetti, con il suo stile inconfondibile, ci regala una commedia profonda ma mai pesante, capace di far sorridere e riflettere allo stesso tempo. Amichemai è un viaggio che, come ogni grande storia, rimarrà nel cuore dello spettatore, portandolo a guardare il mondo da una prospettiva diversa.