Music & Theater

Mengoni, il canto della rinascita a Eboli

Eboli si prepara ad accogliere uno degli artisti più amati e rivoluzionari della musica italiana. Marco Mengoni arriva al PalaSele con tre imperdibili in data:  domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre, per un trittico di spettacoli che promette di trasformare il palazzetto in un tempio di suoni, visioni e catarsi collettiva. La prima data è già sold out, mentre per le altre due restano soltanto gli ultimissimi biglietti.
Dopo aver infiammato gli stadi nell'estate 2024 con oltre mezzo milione di biglietti venduti, Mengoni riporta il suo universo musicale nei palazzetti d'Italia ed Europa con il “Live in Europe 2025”, una tournée che non è solo un concerto, ma un'esperienza immersiva, un viaggio teatrale dentro la fragilità e la rinascita.
Sedici anni di carriera, 85 dischi di platino, più di 3 miliardi di stream e otto album in studio: numeri che raccontano la forza di un artista capace di attraversare generi e generazioni. Ma Marco Mengoni non è mai stato solo una voce: è una visione.
Con questo tour, prodotto da Live Nation, il cantautore si mette a nudo più che mai, unendo la dimensione pop alla grande tradizione teatrale. «Questo tour sono io, la mia esperienza, la mia visione del mondo, ciò che ho imparato negli anni: la vita è un necessario processo di decostruzione per ricostruire, e lo stesso avviene alla società. La musica è il mio modo per raccontare tutto ciò e rendermi consapevole, trovando la bellezza anche nella fragilità».  racconta  Mengoni.

Lo spettacolo è costruito come un'opera teatrale in sei capitoli: prologo, parodo, episodi, stami, esodo e catarsi. Un racconto che alterna crolli e rinascite, in cui la musica diventa trama e ogni brano è un tassello di un'unica narrazione emotiva. La direzione musicale, firmata insieme a Giovanni Pallotti e Francesco Fugazza, ha lavorato a nuovi arrangiamenti ea una scaletta che intreccia le grandi hit e le gemme meno note della sua carriera, insieme a cover scelte per amplificare il racconto. Sul palco, Mengoni sarà accompagnato da una band di 13 musicisti e 6 performer diretti dal coreografo Daniele Sibilli, che daranno vita a un linguaggio del corpo capace di tradurre in movimento l'energia dei brani.
Anche la moda diventa parte integrante del racconto: gli abiti, curati dallo stilista Nick Cerioni, sono vere e proprie metamorfosi narrative, con creazioni su misura che attraversano diverse estetiche, coinvolgendo tanto brand storici quanto giovani designer emergenti.
Il “Live in Europe 2025” è molto più di un tour: è una dichiarazione d'amore al pubblico, un rito contemporaneo in cui ogni spettatore diventa parte del racconto. Dopo ogni caduta, dice Mengoni: “si cammina sulle rovine, si scava per eliminare il superfluo, si recupera l'essenziale, e si costruisce di nuovo”.
A Eboli, il PalaSele si trasformerà in un laboratorio di emozioni condivise, dove arte, suono e umanità si intrecciano in un'unica, intensa esplosione di bellezza.

Gli ultimissimi biglietti per le date di Eboli sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket Il Botteghino del PalaSele sarà aperto i giorni di spettacolo a partire dalle ore 16:30. L'ingresso generale sarà consentito dalle ore 19, inizio show ore 21.

Con i prossimi show a cura di Anni 60 produzioni si assiste un novembre caldissimo al PalaSele di Eboli a partire dalla tripletta di  Marco Mengoni . A seguire, sabato 8 novembre la scena sarà tutta per Elodie che arriva per la prima volta al PalaSele con il tour “ Elodie Show 2025 ”, mentre martedì 18 novembre fa tappa a Eboli  “Elisa Palasport Live 2025” , il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti Partirà proprio dal PalaSele  venerdì 28 novembre il  tour  “ MarraPalazzi25” di  Marracash . Sarà la prima volta che il “King del Rap  , per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa   che  con il  Ma noi siamo fuoco .

Per informazioni  sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili:  089 4688156 -   www.anni60produzioni.com .