Events & Freetime

Entropia Beer Fest: a Pompei quattro giorni di birra, musica e radici popolari

Da qualche anno, tra le mura della Residenza Artistica Sharing Art, a due passi dalla Civitas Giuliana, vibra un’energia nuova, contemporanea, vitale: si chiama Entropia Beer Fest, ed è ormai uno degli appuntamenti più attesi dell’estate campana. L’edizione 2025, in scena dal 17 al 20 luglio, promette di alzare ancora l’asticella: birre artigianali da tutta Italia, sapori autentici del territorio, concerti trascinanti e un’atmosfera che mescola folklore e fermento culturale.
Il festival si è guadagnato negli anni un posto d’onore nel cuore di appassionati, curiosi e turisti. Merito di una formula semplice ma potentissima: mettere insieme il gusto per le cose buone, quelle vere, con il suono delle nostre radici, reinterpretate con grinta e creatività.
Ad aprire le danze, giovedì 17 luglio, sarà Gigione, artista iconico della scena popolare partenopea, con il suo stile scanzonato e profondamente radicato nella tradizione. Venerdì 18 luglio spazio alle sonorità alternative di Lehavre e all’irriverenza teatrale dei The Shak & Speares, mentre sabato 19 luglio la scena sarà tutta per i Parrelle e la Compagnia Daltrocanto, portatori sani di tammurriate, pizziche e altre delizie sonore del Sud. A chiudere, domenica 20 luglio, saranno gli Amor Pe La Roda, per un gran finale all’insegna del ritmo e dell’appartenenza.
Ma Entropia non è solo musica. Il cuore pulsante del festival resta la birra artigianale, con decine di birrifici indipendenti da ogni angolo d’Italia pronti a raccontare, tra un bicchiere e l’altro, le loro storie, le loro fermentazioni, la loro passione. A rendere il tutto ancora più godibile, ci saranno workshop, degustazioni e stand gastronomici con piatti tipici, ingredienti a km zero e un’attenzione speciale alle tradizioni locali.
Sharing Art 2025 - con la direzione artistica di Luca Varone - è patrocinato dal Comune di Pompei, Città Metropolitana Napoli, Regione Campania ed Ente Parco Nazionale del Vesuvio.